Filetti di acciughe all´olio EVO Bio - 160g

Per acquistare questo prodotto, contattaci


Prezzo IVA inclusa.
Spese di trasporto da calcolare

Le nostre produzioni sono piccole ed artigianali, ed i prodotti potrebbero subire delle piccole variazioni nel packaging o nella ricetta. L'immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto.
Scorri più in basso per maggiori informazioni.

I Filetti di Acciughe olio evo BIO 160g sono prodotti e confezionati dall’Azienda Peppino Brunetto S.r.l., Viale Sant’Isidoro 33, 90011 Aspra PA. I prodotti sono lavorati seguendo scrupolosamente tutte le fasi di produzione in modo da garantire sia il rispetto di un rigido metodo artigianale che si tramanda da tre generazioni, che il rispetto di tutte le normative vigenti in materia di pesca, lavorazione e conservazione del pesce. La Peppino Brunetto. s.r.l. ha una tradizione quasi centenaria di qualità e buon lavoro. Il rispetto del mare e delle sue tradizioni, il contatto diretto con i clienti e le loro esigenze, come anche con i fornitori e i dipendenti, sono le fondamenta dell'azienda.
Descrizione: Acciughe pescate nelle coste siciliane del Mare Mediterraneo (37.1.3 - 37.2.2) con reti da circuizione.
Confezionamento: Vaso vetro trasparente da 167 cc tipo "bontà" con chiusura e capsula tipo "TWIST - OFF". Peso Netto 160 g. Peso Sgocciolato 88 g.
Ingredienti: Acciughe (54%) Engraulis Encrasicolus , olio extravergine di oliva*, sale marino integrale. (* da agricoltura biologica (45%).
Shelf Life: 12 mesi dalla produzione.
Caratteristiche organolettiche:
·    Aspetto: Filetti di acciughe carnose con polpa compatta, non molle né eccessivamente turgida e/o fibrosa. Assenza di code, pinne dorsali, interiora e grumi di sangue. Presenza di pelle con estensione di un massimo del 5% del filetto.
·    Colore: Carne rosa-rossiccia uniforme (almeno per il 90% della superficie interna). Assenza di filetti di colorazione verdognola o eccessivamente marroni o grigi.
·    Odore: Intenso, tipico dell'acciuga matura
·    Sapore: Gusto marcato e persistente nel tempo, tipico dell'acciuga matura.
Modalità di Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto a una temperatura inferiore a 15°. Le acciughe hanno un processo naturale di maturazione enzimatica che accelera con il caldo e rallenta con il freddo. In estate o a temperature ambientali superiori a 25 gradi è necessario conservare le acciughe in frigo anche se chiuse.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto sgocciolato: vedi etichetta

Scopri di più su Nonno Peppino