La squadra del Pollaio

Qui sotto potete iniziare a farvi un'idea di come funziona il nostro lavoro, vedendo le facce dei componenti della nostra squadra operativa. Alcuni di loro hanno accolto l'invito a raccontare qualcosa di sè e cliccando su alcune foto potrete dunque approfondire. Ma abbiate pazienza: siamo tanti e loro son più bravi a fare il loro lavoro che a raccontarsi ed allora questi contributi saranno pubblicati man mano che arriveranno.  

Il Consiglio di Amministrazione

Pronti per una nuova avventura? Il 28 Novembre 2021 è stato eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio. Finalmente (così come previsto dallo statuto) siamo riusciti a coinvolgere non solo soci produttori nel CdA, ma anche una nostra preziosa collaboratrice e un consum-attore, per rafforzare la nostra volontà di pensarci sempre di più come una comunità in cui produttori e consumatori contribuiscono alla concretizzazione di una visione comune. Ringraziamo quindi il CdA uscente per il bel lavoro svolto e auguriamo al nuovo di fare meglio del precedente, se ci riesce… :)

Il nuovo CdA è così composto:

Team dell'azienda

Manfredi Grimaldi

Nel Consorzio, Manfredi combina lo spirito degli inizi con uno sguardo al domani. 
Il suo sincero interesse per la conservazione e la continuità del Consorzio è dimostrato dal fatto che vi investa molto del suo tempo e delle sue idee e partecipi attivamente alla vita consortile. Conduce l’azienda agricola di famiglia con suo padre Antonio, socio fondatore, e suo fratello Mario, inoltre come dipendente si è occupato per diversi anni dell’approvvigionamento e per questo, ma non solo, conosce bene le dinamiche interne del Consorzio. 
Questa conoscenza d’insieme di tutte le questioni lo rende un membro prezioso del CDA, garantendo un equilibrio tra i valori & la visione del Consorzio, e gli aspetti di fattibilità & pragmatismo.  È sua preoccupazione mettere il Consorzio LeGallineFelici su una base solida per renderlo pronto per il futuro.

Sandra K.

Team dell'azienda

Marina Smurra

Sono la socia calabrese del Consorzio e produco soprattutto clementine, tra gioie e dolori.
Oggi che il mio ragazzo, Lorenzo, è cresciuto e inizia a volare con le sue ali, sento che è arrivato il tempo di mettermi a disposizione e dedicare tutta l'attenzione possibile a una ‘creatura’ che, in un mondo complicato, ha bisogno di cure ed amore per poter camminare a lungo, percorrendo sentieri giusti.

Team dell'azienda

Salvo Pirrone

Non è importante il ruolo che siamo chiamati a ricoprire, ma la passione e l’amore con cui lo svolgiamo
Sono presente nel Consorzio sin dalla sua nascita, prima come dipendente poi come socio. Oggi ricopro il ruolo di responsabile del magazzino freschi. Credo sia dovuto dare qualcosa per la crescita della Nostra Comunità, e voglio cercare di dare il mio contributo affinché questo si realizzi a 360°.
Voglio dire grazie alla mia famiglia che mi comprende e mi supporta, soprattutto perché sono consapevoli che questo mio ulteriore impegno sottrarrà a loro del tempo.


Team dell'azienda

Paolo Costa

Paolo diventa socio del consorzio con le coproduzoni, ma la sua partecipazione alla vita consortile risale davvero a molti anni fa. Da sempre impegnato per lo sviluppo sociale del territorio Siciliano (e non solo) gestisce l'agriturismo Sotto i Pini, e insieme ad Adrien riceve le vostre mail quando scrivete per venirci a trovare, raccontandovi cosa possono offrire le varie aziende del consorzio in quel momento.

Team dell'azienda

Roberto Li Calzi

Io non ci volevo essere!
Di sedute di CdA me ne ero già fatte quasi 500 in undici anni, fin da prima della costituzione del Consorzio
E mi potevano bastare
E ho molto altro da fare nell’accompagnare giovani “scollocati” dalla vita urbana a ricollocarsi felicemente tra i campi, secondo i loro desideri
Ma in questa riorganizzazione del Consorzio non posso mancare! -mi sono detto- per dare il mio contributo nel rafforzare il ruolo sociale del Consorzio e la sua immagine: “una stella luminosa in un cielo oscuro” diceva ispirato un altro neo-consigliere qualche tempo fa…

Team dell'azienda

Irene Carrara

Lavoro con il Consorzio dal 2016: mi sono spesso sentita una “jolly tuttofare”, saltellando tra le mansioni di segreteria, comunicazione ed i tanti ruoli da ricoprire contemporaneamente per un progetto nascente, come è Ficos. 
Mi sento onorata di essere ora parte del CdA pur non essendo socia e spero di riuscire a portare un'ulteriore prospettiva a questo bel gruppo variegato.

Team dell'azienda

Patrick Ennebeck

Co-fondatore dei Givrés d'Oranges, grande G.A.S. di Lille (Fr), che collabora con il consorzio dal 2013.
Inauguro con umiltà – non sono un agricoltore e non lo dimenticherò ! –  questo incarico di membro consum'attore del CdA sperando di essere all'altezza di questo nuovo ruolo da costruire...Un modo per me di restituire al consorzio un po' di quello che mi ha dato in questi anni, tante bellissime cose e molto più che agrumi!

La squadra di campagna

Se è il direttivo (su delega dell'assemblea di tutti i soci) ad indicare la strada da percorrere, è però in campagna, e poi in magazzino, dove prendono concretamente forma i nostri prodotti e dove quindi cerchiamo di attuare, grazie al lavoro attento dei nostri collaboratori, l'economia che vogliamo. Ecco dunque il cuore pulsante del Consorzio:

Odoo • Immagine e testo
Odoo • Testo e immagine
Beppe Adernò
è il nostro uomo di campagna. Beppe gira più volte l'anno i nostri campi per controllare, suggerire, verificare lo stato della maturazione, dare il via libera alla raccolta.

Durante il periodo della stagione agrumicola, lavorano con noi, nelle campagne di soci e pulcini, 17 raccoglitori (Alfio, Emanuele, Giuseppe, Pasqualino Salvatore e Mario Castelli, Alfio Samuele e Cirino Alfio Di Cavolo, Francesco Distefano, Salvatore Emmanuele, Vincenzo Intressalvi, Daniele Mangiameli, Salvatore Serratore, Francesco Virzì, Ana Sirbu, Dario Vinci e Biagio Nisi. Dal 2019, una delle nostre squadre di raccolta ha accolto anche Sadjo Keita, un giovane migrante he ha partecipato al progetto "Integrazione è futuro". 

La squadra di magazzino



 
 

Magazzino freschi


Odoo • Immagine e testo
Odoo • Testo e immagine
Salvo Pirrone
è moralmente con noi da sempre, da prima della nascita ufficiale del Consorzio. E' ora il responsabile del magazzino freschi.


E c'è anche  Floriana Fazio , addetta alle pulizie del magazzino.


Magazzino trasformati

Odoo • Immagine e testo
Odoo • Testo e immagine
Stefano Floridia
si occupa del magazzino trasformati, dall'ingresso dei prodotti, al controllo delle etichette, alla composizione dei cestelli, fino alla contabilità. E' anche il nostro responsabile HACCP

 
Odoo • Testo e immagine
Gaetano Parlascino
da dicembre 2019 supporta Stefano nella gestione del magazzino trasformati.

 

Gli altri operativi


Odoo • Testo e immagine
Barbara Piccioli
in pensione da gennaio 2023
 
Odoo • Testo e immagine
Marinella Pirracchio
Oltre ad affiancare Barbara dal 2020, gestisce un GAS nei Paesi Etnei. Quindi è perfetta per fare da ponte tra le esigenze del Consorzio e dei consumattori...
 

Odoo • Testo e immagineArnaud Jaubert
E' in Sicilia già da 15 anni per occuparsi di stranieri in vacanza su questa bella isola, e adesso, con le Galline Felici, per mandare i frutti di questa bella isola agli stranieri... Con Barbara, Adrien e Franck risponderà alle vostre domande ed si occuperà delle vostre gentili richieste!

Odoo • Testo e immagine Frank Feuerbach
Fulminato dal suo incontro con le Galline Felici, ha mollato tutto a Parigi per immigrare in Sicilia accettando la
sfida un po folle di
sostituire Barbara per
occuparsi
principalmente degli
attuali e futuri
clienti-amici francofoni.
Odoo • Testo e immagine
Gabriele Proto
continua ad occuparsi in parte del lavoro amministrativo, ora supportato da Elisabeth e Marco, ma soprattutto, e sempre più, dei progetti di sviluppo del Consorzio.
Odoo • Testo e immagine
Elisabeth Proto
Si occupa delle vostre fatture
Odoo • Testo e immagine
Marco Parlascino
si occupa del rapporto amministrativo con soci e pulcini
Odoo • Testo e immagine
Mario La Rosa
si occupa prevalentemente dell'informatica necessaria a far funzionare tutta la macchina.
Odoo • Testo e immagine
Adrien Coppens
è il coordinatore della logistica.
Adrien, che ha lasciato il Belgio per venire a vivere nelle splendide campagne modicane....la Sicilia, finalmente, di nuovo terra di immigrazione....

Odoo • Testo e immagine
Irene Carrara
(altra immigrata dal nord!) si occupa di segreteria organizzativa, comunicazione e del progetto FiCoS.
Odoo • Testo e immagine
Catherine Peltier
immigrata da Parigi, è lei che traduce in francese le nostre comunicazioni, produce i nostri video e tiene aggiornata la nostra pagina fb.
Odoo • Testo e immagine
Sandra Kleimann
 Dalla Germania a Mascali, per occuparsi della logistica in Italia, Austria e Germania e delle traduzioni in tedesco.
Odoo • Testo e immagine
Michele Russo
 è il responsabile della comunicazione, oltre ad essere referente per molti dei nostri progetti (Co-produzioni, SucCompost, Co-co-produzioni, LIFE...)
Odoo • Testo e immagine
Roberto Distefano
è il nostro agronomo, giovane e appassionato

Odoo • Testo e immagine
Ci sono anche  Simone Li Calzi e Ridge Vangu
"
Vanniaturi" , che vendono nei mercatini
rionali di Bologna i
nostri prodotti.


Odoo • Testo e immagine
Mariagnese Sidoti    
entrata nel 2022 per occuparsi del prezioso lavoro di organizzazione e archiviazione dietro le quinte :-)