Farina di Ceci - 500 g

Per acquistare questo prodotto, contattaci


Prezzo IVA inclusa.
Spese di trasporto da calcolare

Scorri giù per avere maggiori informazioni su questo prodotto.

"Le nostre produzioni sono piccole ed artigianali, ed i prodotti potrebbero subire delle piccole variazioni nel packaging o nella ricetta. L'immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto"

La farina di ceci viene Prodotta dall'azienda agrituristica San Giovannello di Carla La Placa , presso lo stabilimento sito a Caltanissetta in via Borremans 116.I ceci varietà sultano sono coltivati in azienda secondo il metodo dell'agricoltura biologica. La farina è ottenuta da molitura a pietra in un impianto di produzione extra aziendale. Dopo la molitura la farina viene burattata e confezionata in pacchi di carta. Tutto il processo di produzione è certificato da Agricoltura Biologica. Prodotto Bio
Confezionamento: sacchetto da 500 g.
Ingredienti: ceci sultano.
Provenienza materie prime: I ceci sono prodotti nell'azienda agricola Sangiovannello.
Modalità di utilizzo: E' indicata per la preparazione delle panelle palermitane, della farinata genovese, per la preparazione di pastelle e panature per verdure o pesce. Ottima per la preparazione di sformati con verdure (frittata senza uova).
Ricette: Frittata senza uova (frittata delle galline in vacanza)Ingredienti per 4 persone: 1 cipolla, 1 zucchina (oppure 1 melanzana), 5 cucchiai di farina di ceci Acqua, Foglioline di menta (possibilmente menta bergamotto), Sale
Preparazione: Tagliare a cubetti la zucchina (o la melanzana) porla in un colapasta, cospargerla di sale e attendere circa 30 minuti affinchè l’ortaggio trasudi liquido (venga deamarizzato). Fare soffriggere in un padellino la cipolla tagliata a rondelle sottili, friggere la zucchina oppure la melanzana. Mescolare la farina di ceci con l’acqua e aggiungere le foglioline di menta triturate ed il sale. Mescolare gli ortaggi cotti all’impasto di farinaL’impasto così ottenuto può essere fritto in un a padella come una frittata standard, girando la frittata per cuocerla da entrambi i lati. Per una cottura più leggera foderare una teglia di carta forno, versare dentro il composto formando uno strato alto ½ cm ed infornare a 200 gradi.
Additivi: il prodotto è esente da additivi di qualsiasi natura.
Allergeni: il prodotto può contenere tracce di glutine.
Requisiti Nutrizionali: vedi Tabella riportata sull’etichetta.
Shelf life: da consumarsi preferibilmente entro i 5 mesi dalla data di molitura.
Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto.

Scopri di più su San Giovannello