Cinzia Scrofani
La mia storia nasce dal desiderio di mettere in pratica i valori che mi hanno sempre contraddistinta, e cioè rispetto della natura e la voglia di contribuire nel mio piccolo
alla creazione di una azienda agricola che avesse in primis lo scoop di produrre frutti della natura in modo naturale. Nasce così nel 2020 il progetto di un avocado in
agroforestazione sintropica.
Credo nei valori che contraddistinguono LeGallineFelici e cioè rispetto della natura, produzione di cibi sani, e non ultimo lo spirito di collaborazione che nel sud purtroppo è una cosa molto rara.
Il metodo di coltivazione è agroforestale sintropico. Quest'ultimo consiste nella creazione di un habitat in cui coesistono tutte le specie di piante delle varie successioni ecologiche ( erbe spontanee, cespugli, arbusti, alberi di supporto e infine le piante focus, che nel nostro caso sono gli avocadi ). Utilizziamo le potature come nutrimento per il terreno, utilizziamo sono letame ovino e alghe come biostimolanti. Non lavoriamo il terreno e sfasciamo l'erba con decespugliatore.
Credo nei valori che contraddistinguono LeGallineFelici e cioè rispetto della natura, produzione di cibi sani, e non ultimo lo spirito di collaborazione che nel sud purtroppo è una cosa molto rara.
Il metodo di coltivazione è agroforestale sintropico. Quest'ultimo consiste nella creazione di un habitat in cui coesistono tutte le specie di piante delle varie successioni ecologiche ( erbe spontanee, cespugli, arbusti, alberi di supporto e infine le piante focus, che nel nostro caso sono gli avocadi ). Utilizziamo le potature come nutrimento per il terreno, utilizziamo sono letame ovino e alghe come biostimolanti. Non lavoriamo il terreno e sfasciamo l'erba con decespugliatore.